News - 2013 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020
Novembre 2013
Roberto Busso moderatore a REbuild.

27 novembre 2013 – Il mercato è e sarà la riqualificazione. Oggi il dialogo tra la finanza e la filiera della riqualificazione rappresenta uno dei nodi principali per lo sviluppo di tale mercato. La sessione parte da un chiarimento delle interdipendenze tra settore immobiliare e finanziario nell'attuale contesto macroeconomico i più recenti approcci finanziari per la riqualificazione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari.

− Introduce e modera: Roberto Busso (Abaco Servizi – Gruppo Gabetti)
− Gil Levy (SDCL Capital)
− Pietro Mazzi (Intesa San Paolo)
− Francesco Zollino (Centro Studi Banca d'Italia)

Roberto Busso commenta "Il futuro del mercato immobiliare e della gestione di portafogli passa per la sostenibilità, la riqualificazione e la collaborazione fattiva tra tutti gli attori coinvolti della filiera.
L'approccio vincente per il futuro è quello di investire sulla riqualificazione sostenibile, uno tzunami a cui non ci si può opporre; l'attenzione al futuro è l'investimento a cui noi tutti dovremmo pensare nell'ottica di migliorare l'ambiente in cui le prossime generazioni vivranno, posto che le risorse naturali di cui disponiamo stanno scarseggiando. Esiste un grande potenziale latente: se tutti i settori ponessero maggiore attenzione ai benefici nel tempo piuttosto che agli obiettivi di breakeven forse assisteremmo a maggiori casi di successo"


Guarda l'intervista a Roberto Busso


Novembre 2013
Nasce Npls RESolutions, partnership tra Gabetti Property Solutions e Beni Stabili SIIQ, Roberto Busso Presidente della nuova Newco.

Milano, 21 novembre 2013 – Nasce NPLs RE_Solutions, una partnership tra Gabetti Property Solutions e Beni Stabili SIIQ per una gestione professionale ed efficiente dei crediti in sofferenza (NPLs) di qualsiasi tipologia e grado di criticità (sofferenze, esposizioni scadute e/o sconfinanti, esposizioni ristrutturate e incagli).
L'esigenza nasce dal forte aumento dei pignoramenti e delle vendite giudiziarie che rendono difficile gestire al meglio le sofferenze e che quindi richiedono una preparazione sempre più specifica per la gestione di operazioni complesse e di recupero del credito a 360 gradi.

"La creazione della NPLs RE_Solutions scaturisce" sottolinea Marco Bignami, Amministratore Delegato della NPLs RE_Solutions e Head of Sales di Beni Stabili SIIQ " dalla consapevolezza che il mercato degli NPLs è in forte crescita e di come Gabetti e Beni Stabili, unendo le proprie expertise e competenze nel campo immobiliare, possano fornire un servizio altamente qualificato per la gestione e il recupero dei crediti deteriorati con sottostanti garanzie immobiliarì"
"In un contesto come quello attuale" sottolinea Armando Borghi, Amministratore Delegato Gabetti Property Solutions " ritengo che affidare a professionisti esterni la gestione dei crediti in sofferenza sia la strada giusta per usufruire di un servizio completo che dia maggiori possibilità di recuperare il credito, di massimizzare il rientro e di accorciare i tempi di liquidazione. NPLs RE_Solutions" conclude Borghi" creata in partnership con Beni Stabili SIIQ, è un'iniziativa concreta che va proprio in questa direzione".

Grazie alla partnership di due realtà con tanti anni di esperienza nel settore immobiliare come Gabetti e Beni Stabili SIIQ, di gestione dell'asset management e valutazioni di immobili, NPLs RE_Solutions è in grado di offrire un'ampia gamma di servizi integrabili di advisory e di gestione di portafogli di crediti in sofferenza. In particolare, per quanto riguarda l'advisory, si occuperà di svolgere un'analisi preliminare, la creazione del portafoglio, la ricerca di potenziali investitori e/o acquirenti e l'assistenza alla vendita. Mentre per quanto riguarda l'attività di gestione e assistenza, la nuova realtà si occuperà di fare una analisi e valutazione del portafoglio del credito e del debitore, definire l'attività di asset management, svolgere una due diligence immobiliare e dare assistenza stragiudiziale e giudiziale (per es. rapporti con i debitori e con gli organi delle procedure, raccolta di tutte le informazioni necessarie sulle procedure (aste), consulenza continua per affrontare le aste giudiziarie, ricerca ed analisi di eventuali soluzioni stragiudiziali).

Grazie alla consolidata leadership nel mercato immobiliare e alla grande expertise, sia nell'asset management sia nei servizi immobiliari, la NPLs RE_Solutions è in grado di supportare sia l'investitore che volesse approcciare il settore dei crediti in sofferenza sia l'Istituto di credito che volesse collocare sul mercato un portafoglio di questo tipo che richiedono specificità necessarie per incontrare le aspettative degli investitori.

L'attività di asset mangement, integrata parallelamente con quella di due diligence immobiliare, insieme a un monitoraggio costante del credito e una valorizzazione degli asset ipotecati a garanzia del credito saranno gestite da un supporto informatico in grado sia di garantire un controllo efficiente delle singole linee di credito sia di elaborare un'efficace serie di report finanziari.
Al fine di poter offrire una perizia completa, NPLs RE_Solutions si occuperà inoltre sia dei sopralluoghi (rilievi fotografici e delle superfici) sia un'analisi dettagliata della documentazione disponibile (catastale, urbanistica, legale ed impiantistica), evidenziandone le carenze, ed integrandola con una ricerca mirata presso i vari uffici, in modo da poter dare un giudizio finale di conformità (urbanistico-catastale).

Scarica il comunicato in versione .pdf

Novembre 2013
Il QdS ha incontrato Roberto Busso, ad di Abaco Team, società del Gruppo Gabetti, che ha lanciato sul mercato Gabetti condominio.

Il QdS ha incontrato Roberto Busso, ad di Abaco Team, società del Gruppo Gabetti, che ha lanciato sul mercato Gabetti condominio.

A suo avviso la mediazione inciderà efficacemente nella soluzione delle liti, consentendo di non pregiudicare i fragili equilibri umani ed economici interni ai condomini?
"Dipende dal buon senso delle persone. Il compito principale del mediatore è quello di orchestrare le parti all'accordo amichevole, assistendole nel confronto e risolvendo ogni ostacolo che possa impedire il raggiungimento di una soluzione condivisa. Il vantaggio di coinvolgere il mediatore è quello di ottimizzare i tempi e le fasi della stessa, lasciando alle parti coinvolte il controllo sul contenuto dell'accordo finale. Il corretto svolgimento della procedura di mediazione e la possibilità che questa porti a un ottimale risoluzione della controversia, dipende dalla competenza del mediatore, che viene garantita dalla sua imparzialitàe dalla sua professionalità".

Gli amministratori condominiali, anche se non previsto dal legislatore, dovranno formarsi adeguatamente per partecipare attivamente al procedimento di mediazione?
"La formazione è uno strumento dei temi di grande rilevanza introdotto dalla recente normativa. È importante e doveroso che il ruolo di amministratore di condominio assuma una nuova veste, che venga giustamente valorizzato per la grande rilevanza che il ruolo ricopre. La formazione segna la differenza tra passione professione, l'amministratore di Condominio necessita di competenze ampie e molto specialistiche: si passa da aspetti contabili (per la gestione amministrativa del condominio) ad aspetti fiscali, tecnici (ad esempio per la risoluzione di tutte le problematiche inerente la gestione dell'immobile) ad aspetti legali (ad esempio per la risoluzione delle controversie). Un enorme bagaglio di conoscenze è, dunque, richiesto e solo con un importante attività di formazione può essere acquisito."

Novembre 2013
Gabetti Property Solutions Riorganizza la rete Tree Real Estate

Milano, 13 novembre 2013Gabetti Property Solutions ha delineato le strategie alla base della riorganizzazione di Tree Real Estate – la holding che controlla le tre reti Gabetti Franchising Agency, Professionecasa e Grimaldi, con oltre mille punti vendita su tutto il territorio nazionale – che puntano a consolidare la presenza territoriale del network e a massimizzare le potenziali sinergie.

In tale contesto, il top management di Gabetti Property Solutions ha quindi deciso di affidare la gestione delle reti a tre Consiglieri Delegati, che, grazie alla loro esperienza ventennale, si occuperanno di gestire i professionisti sul territorio, raccogliere proposte operative e trasferire le opportunità che il Gruppo – unico full service provider del mercato immobiliare – è in grado di garantire ai propri affiliati.

È stato quindi nominato un nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da: Armando Borghi (Presidente e Amministratore Delegato), dai Consiglieri Delegati Roberto Perego (con responsabilità operative per il Nord Italia), Claudio Sugamosto (delegato per il Centro Italia) e Pasquale Valenzano (con deleghe operative sull'area del Sud Italia); Ugo Giordano (vicepresidente Gabetti Property Solutions); Roberto Busso (Amministratore Delegato Abaco Servizi) e Marco Speretta (CFO di Gabetti Property Solutions).

"Siamo certi che l'eliminazione di inutili sovrastrutture, scollate dagli attuali modelli innovativi, saprà velocemente creare valore per il nostro Gruppo, riportandolo ai livelli di eccellenza che la nostra storia e i nostri brand meritano. La forza del Gruppo sta nel coprire tutta la filiera del sistema immobiliare, per questo crediamo che la scelta dei nuovi Consiglieri Delegati, possa – grazie al loro importante lavoro sul territorio e al loro legame con l'headquarter – far cogliere ai nostri Affiliati le grandi potenzialità che l'appartenenza al Gruppo sa offrire." Dichiara Armando Borghi – Amministratore Delegato di Gabetti Property Solutions.

Roberto Perego, milanese, 49 anni vanta una lunga carriera nel mercato immobiliare, iniziata nel 1988 come agente immobiliare; nel 1998 entra a far parte di Professionecasa e diviene Direttore d'Area Lombardia contribuendo allo sviluppo del network. Prosegue la sua attività in Tree Real Estate fino a essere nominato Amministratore Delegato di Grimaldi Immobiliare.

Claudio Sugamosto, romano, 45 anni, conta su una ventennale esperienza nel mercato immobiliare, nel 1999 diviene Direttore d'Area Lazio di Professionecasa, proseguendo la sua carriera come Responsabile Centro Italia di Tree Real Estate contribuendo egregiamente alla gestione e sviluppo dei tre brand.

Pasquale Valenzano, pugliese, 45 anni, dopo anni di esperienza nel network Tecnocasa nel 2001 diviene Direttore d'Area Puglia in Professionecasa, dal 2008 è Responsabile Puglia dei tre marchi di Tree Real Estate operando con grande successo nella gestione e sviluppo della rete, grazie a una particolare attenzione alle risorse umane.

Scarica il comunicato in versione .pdf

Ottobre 2013
Servizi condominiali gestiti in "network"

(Il Sole 24 Ore) - Immobili: l'offerta agli amministratori
La riforma del condominio comincia a produrre i suoi effetti.
Non solo i quorum delle delibere o la batosta sui morosi: è il mercato della professione di amministratore che inizia a subire scossoni, dopo settant'anni di tradizionali professionisti paterni e onniscienti.

Ieri, al Made Expo di Milano, è stato presentato rete-condominio, un network tra alcune delle maggiori società di gestione immobiliare che si propone di integrare gli amministratori all'interno di una rete di servizi dove il loro ruolo viene ridimensionato, mentre tutti i problemi tipici di una gestione efficiente (riscaldamento, manutenzione, fiscalità, lavoro dipendente) verrebbero affrontati dai servizi centralizzati.
Lo scenario è quello (largamente diffuso negli Stati Uniti) di building e facility management per la gestione degli immobili, con reti di fornitori e manutentori che lavorano spesso realizzando economie di scala e di tempi inimmaginabili (sinora) in Italia.

I quattro partner (Abaco Team con il marchio Gabetti Condominio, Groma, Manager Immobiliari e Sinteg), che hanno dato via al tavolo di lavoro dove definiranno i parametri di riferimento nelle diverse attività di gestione, sostengono quindi il ridisegno del modello di gestione operativa, non più affidata ad un singolo professionista ma a team di lavoro integrati.

Le associazioni professionali presenti all'incontro (Alac, Anapi, Confassociazioni, Fna, Gesticond, Lisiai, Laic e Unai) hanno assunto un atteggiamento interlocutorio, ma non ostile.
Quasi tutte si sono dette aperte alla collaborazione, soprattutto sotto il profilo della formazione. La divisione dei compiti, quindi comincia a delinearsi; alle associazioni di categoria la formazione (sulla quale il network è per ora meno coperto) e alle imprese la gestione, senza troppe battaglie di concorrenza. Rosario calabrese di Unai ha definito la presenza delle società sul mercato semplicemente l'occasione di una (positiva) concorrenza ma, come ha detto anche Silvio Rezzonico di Fna "C'è posto per tutti". Angelo Deiana di Confassociazioni ha suggerito, infine, che la rete si articoli in forma cooperativa, per consentire di affrontare questioni ampie senza perdere l'autonomia professionale.

Settembre 2013
Gabetti Condominio al Forum di Scenari Immobiliari
Santa Margherita Ligure 13/14 settembre 2013


"In occasione del workshop organizzato da Scenari Immobiliari, abbiamo il piacere di illustrare Gabetti Condominio il nuovo marchio del Gruppo Gabetti dedicato alla gestione dei condomini e coordinato da Abaco Team" dichiara Roberto Busso, Amministratore Delegato di Abaco Team, società del Gruppo.

Un commento alla nuova Riforma del Condominio entrata in vigore il 18 giugno 2013
La nuova normativa in tema di condominio è il frutto di una riforma epocale che introduce il necessario adeguamento derivante dall'attuale realtà sociale, costituita da una ampia fascia di popolazione che ha scelto come soluzione abitativa l'appartamento, un grande potenziale per il nostro mercato, dopo anni di espansione immobiliare, il business del futuro sarà legato alla gestione degli edifici, ponendo l'attenzione su temi quali la sostenibilità l'efficientamento, il risparmio energetico.
I nuovi modelli di gestione e manutenzione, pur partendo dai principi di prevenzione e programmazione, devono sapersi confrontare con un patrimonio edilizio sempre più articolato e complesso, che passa dall'immobile storico allo "smart building" della nuova città in crescita. Il corretto controllo di modelli così estremi per caratteristiche ed esigenze richiede un approccio multidisciplinare ed integrato ed innovativo nelle metodologie e tecnologie applicate.
E' quindi inevitabile la trasformazione e l'evoluzione della tradizionale figura dell'amministratore imponendo l'impiego di nuovi standard gestionali, informativi e di trasparenza.

Come vi state organizzando a tal proposito?
Con Gabetti Condominio, il nuovo marchio del Gruppo Gabetti dedicato alla gestione dei condomini, coordinato da Abaco Team.
Dopo avere aiutato generazioni di italiani a comperare e a vendere la casa, vogliamo metterci al loro servizio per gestirle e conservarle al meglio.
A fronte di questi cambiamenti vogliamo affrontare questo mercato in maniera altamente professionale, trasparente e certificata. Il nostro servizio prevede gestione e monitoraggio costante di tutte le componenti dell'edificio in modo efficiente, efficace ed economico.

Quali sono i punti di forza di Gabetti Condominio?
Il team dedicato! Sono più di vent'anni che gestiamo i patrimoni immobiliari dei nostri clienti, con una modalità operativa proceduralizzata, trasparente, certificata, territorialmente distribuita, controllata, omogenea e uniforme.
Un metodo che abbiamo consolidato nel tempo e che ora la riforma richiede agli amministratori di condominio.
Gabetti Condominio si pone come nuova figura professionale in grado di trasformare ed evolvere la figura dell'amministratore di condominio potendo introdurre modelli di business e alti standard qualitativi in linea con quelli Europei.

Quali sono i clienti di Gabetti Condominio?
I soggetti proprietari di immobili e non solo. In primis sono i nostri clienti corporate, gli operatori a cui il Gruppo Gabetti offre la propria consulenza, ossia Fondi Immobiliari gestiti da SGR, Property Companies, Enti, Casse previdenziali, Cooperative, Costruttori, Consorzi di imprenditori Privati, tutte quelle realtà che hanno la necessità di valorizzare e gestire il proprio patrimonio.

Ci sono altri target nella vostra strategia commerciale?
Vogliamo rivolgerci anche a tutti gli amministratori di condominio, siamo specializzati in ambito immobiliare, energetico, impiantistico, di sicurezza , ambientale sotto il profilo tecnico, economico e finanziario; copriamo in maniera completa tutti i servizi riferiti alla gestione di un immobile, quindi potremmo compensare quelle aree in cui un amministratore è meno performante.
Inoltre a tendere il progetto Gabetti Condominio adotterà la formula in franchising, oggi gli amministratori di condominio di professione sono oltre 25.000, un grosso bacino di utenza per il nostro business, dagli anni 90 il Gruppo ha iniziato lo sviluppo della rete immobiliare in franchising raggiungendo oggi oltre 1500 contratti di affiliazione, quindi abbiamo l'esperienza per credere che in futuro possiamo raggiungere dei buoni risultati di sviluppo.


Per informazioni:
info@gabetticondominio.it
800.447.445

Giugno 2013
Roberto Busso per Casa24

Leggi di più



Giugno 2013
Roberto Busso per Quotidiano Immobiliare Guglielmo Pelliccioli intervista l'ad di Abaco Team su Gabetti Condominio
Un breve commento alla nuova Riforma del Condominio e come il Gruppo Gabetti si sta organizzando a tal proposito.

Leggi l'intervista rilasciata da Roberto Busso a Quotidiano Immobiliare.
Ecco il link da cui scaricare il settimanale, l'intervista è da pagina 12 a pagina 14



Giugno 2013
Roberto Busso, A.D. Abaco Servizi, intervistato a Buongiorno Economia
farà un inquadramento generale della situazione del mercato immobiliare in Italia.

Guarda il video dell'intervista



Giugno 2013
Abaco Team lancia Gabetti Condominio
il servizio di Management Condominiale dedicato alla gestione dei condomini.


Il marchio del Gruppo Gabetti è la prima realtà nazionale in grado di offrire un ventaglio di servizi che andranno a coprire in maniera completa i vari ambiti legati alla gestione dei condomini

Abaco Team – la realtà del Gruppo Gabetti che affianca il cliente nel raggiungere i propri obiettivi attraverso la risoluzione di problemi e lo sviluppo di opportunità, in ambito immobiliare, energetico, impiantistico, di sicurezza ed ambientale sotto il profilo tecnico, economico e finanziario – lancia oggi il proprio servizio di Management Condominiale con il marchio "Gabetti Condominio" dedicato alla gestione dei condomini. (vai alla pagina dedicata)

A fronte di quanto appena introdotto dalla Riforma sui condomini, approvata dal Parlamento nel novembre 2012 e appena entrata in vigore (18 giugno 2013), sarà inevitabile una trasformazione e un'evoluzione della tradizionale figura dell'amministratore, che dovrà possedere maggiori competenze sia in ambito tecnico e gestionale, sia in ambito legale, imponendo l'impiego di nuovi standard gestionali, informativi e di trasparenza.

Leggi di più


Maggio 2013
Abaco Team a EIRE 2013 4/5/6 Giugno – FIERA MILANO CITY
Stand G 17/21 H18/22 - Pad. 4 - Portello, viale Teodorico


Anche quest'anno il Gruppo Gabetti partecipa alla più importante manifestazione del settore presentando tutte le società e linee di business del Gruppo: il proprio valore aggiunto, quello dell'integrazione e della sinergia di tutti i servizi. Un modello organizzativo che opera nell'ambito della consulenza e valorizzazione del patrimonio, di gestione e di intermediazione per la clientela istituzionale e retail.

Nell'ambito della manifestazione Armando Borghi ( AD Gabetti Property Solutions) e Roberto Busso ( AD Abaco Team) parteciperanno come relatori al convegno del 06 giugno dal titolo

SONO I FONDI E LE SIIQ LA STRADA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO

Inoltre il Gruppo ha organizzato nella giornata del 05 giugno il convegno dal titolo

NUOVI PARADIGMI DELLO SVILUPPO IMMOBILIARE

Guarda l'intervista di Roberto Busso a Quotidiano Immobiliare


Maggio 2013
Presentazione Nuovo Sito Abaco Team

Pubblicata la nuova versione del sito Istituzionale.
Stile Sobrio e focus sulle attività aziendali sono le direttive che hanno guidato il restyling del sito per essere allineato con l'immagine coordinata del Gruppo Gabetti Property Solutions.
Buona Navigazione
Abaco Team

Febbraio 2013
Roberto Busso Amministratore Delegato Abaco Team partecipa come Relatore a I CONVEGNI di Quotidiano Immobiliare - La Due Diligence Immobiliare Sul tema LA DUE DILIGENCE NELLA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE guarda il video

Roberto Busso Amministratore Delegato Abaco Teampartecipa come Relatore a I CONVEGNI di Quotidiano Immobiliare - La Due Diligence Immobiliare Sul tema LA DUE DILIGENCE NELLA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE:
  • La Due Diligence come strumento decisionale per l'acquisitore
  • Il ruolo del consulente in affiancamento all'acquisitore
  • L'individuazione delle criticità nell'acquisizione immobiliare
  • La definizione dei ruoli e delle competenze nella gestione delle non conformità e dei costi relativi
  • L'importanza della valutazione dei costi manutentivi per la redditività immobiliare
  • Previsione pluriennale dei costi gestionali e ripercussione sul business-plan dell'investimento

Guarda il video
Scarica Abstract
MILANO
Via B. Quaranta,40
20139 - Milano
Tel. +39.02.77551
Fax +39.02.89015295
ROMA
Via Salaria 290
00199 - Roma
Tel. +39.06.8415485 r.a
Fax +39.06.8415627
© 2018 Abaco Team - Gabetti Group. Tutti i diritti riservati - P.IVA 05042531003 | Credits